Palinsesto settimanale: dal 13 al 19 gennaio 2025
Licenza SIAE n. 202400000082
Il voto digitale darebbe ai Ciechi e agli Ipovedenti gravi la possibilità di godere del voto segreto
Per ascoltarci clicca qui
oppure dalla piattaforma Garden
Lunedì
ore 04,30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio.
ore 08: L’angolo della classica.
ore 09: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolari.
ore 10: Consigli utili – La Riabilitazione sensoriale.
ore 11: Cronaca – Vediamoci 2025, intervista all’avvocata Antonella Cappabianca della fondazione Lucia Guderzo.
ore 12: La musica degli ascoltatori: I neri per Caso.
ore 13: Territori italiani – Il lago di Barcis.
ore 14: Musica Rock proposta dagli ascoltatori con Vasco Rossi.
ore 17: Sfogliando il giornale di Giuseppe Lumia.
ore 18: Musiche di protesta.
ore 19: Storia – Il Rock.
ore 21: Pensiero della sera.
Ore 22: Repliche della giornata.
Martedì
ore 04,30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio.
ore 08: L’angolo della classica.
ore 09: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolari.
ore 10: Consigli utili – La riabilitazione sensoriale (replica).
ore 11: canta Napoli.
ore 13: Musica latina.
Ore 14: Musica gospel.
ore 15: I musicisti che vorremmo, Ron e Mango.
ore 17: L’angolo della psicologia (materiale d’archivio).
ore 18: L’angolo della cucina – Delizie con le verdure.
ore 20: Musica classica.
ore 22: In contemporanea e in diretta con IndieLifeRadio.
Mercoledì
ore 04,30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio.
ore 08: L’angolo della classica.
ore 9: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolare.
ore 10: Sfogliando il giornale di Giuseppe Lumia, (replica).
ore 10,30: Inni nazionali e non solo.
Ore 11,30: Contemporanea, in diretta con Indieliferadio.
ore 13: Colonne sonore.
ore 15: Cultura- La pedagogia della scuola nel bosco con intervista alla maestra Giulia Berardi Curti.
ore 16: Ancora rock: Nirvana, Metallica, queen etc.
ore 21: Canta Napoli.
Ore 22: Repliche della giornata.
Giovedì
ore 04,30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio.
ore 08: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolari.
ore 9: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolari.
ore 10: Consigli di lettura – Le buone letture del professor Fabio Celli.
ore 12: Musica di nicchia.
ore 13: Musica proposta dagli ascoltatori Simone Cristicchi.
ore 14: Diretta dalla camera dei deputati.
ore 16: La musica proposta da Silvana – I Ricchi e Poveri.
ore 17: SOS tecnologia.
ore 19: Consigli di lettura – Le buone letture del professor Fabio Celli (replica).
ore 21: Diretta di “Dialogando con le stelle” a cura degli astrofili italiani.
ore 22: Replica della giornata.
Venerdì
ore 04,30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio.
ore 08: L’angolo della classica.
ore 09: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolare
ore 10: La mia opinione con auguri al nuovo anno.
ore 13: Cultura – Stornelli popolari. (replica).
ore 14: La musica contemporanea.
ore 16: Quante storie – Intervista alla dott.ssa Solina Romano dell’Istituto Romagnoli di Roma.
ore 17: La psicologa risponde con la dottoressa Katia Caravello.
ore 18: La poesia nell’angolo a cura di Domizio Baldini.
ore 18,30: Musica soul e country.
ore 20: Tasselli per una pace possibile di e con la dottoressa Antonella Domine (replica).
ore 21: “Di tutto un po’” trasmissione di e con Stefano Scala – diciottesima puntata.
ore 22: Replica della giornata.
Sabato
ore 04,30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio.
ore 08: L’angolo della classica.
ore 09: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolare.
ore 11: La poesia nell’angolo a cura di Domizio Baldini (replica)
ore 11,30: La mia opinione (replica).
Ore 14: diretta dal Senato
ore 17: “Destinati a scrivere” di Elisabetta Ricci e Francesco Brogi.
Ore 18: L’angolo della classica.
ore 20: Pensiero della sera.
ore 21: Audiolibro: Cristo si è fermato ad Eboli (cap. 7, 8 e 9).
Domenica
ore 04,30: Contemporanea, in diretta con Disabili International Radio.
ore 08: L’angolo della classica.
ore 09: L’angolo delle religioni.
ore 10: L’angolo della musica sacra.
ore 11: Cronaca – Le porte sante del giubileo.
ore 12: “Di tutto un po’” trasmissione di e con Stefano Scala – diciottesima puntata (replica di venerdì 10 gennaio).
ore 14: Replica della diretta della Camera dei Deputati.
ore 15: La mia opinione (replica).
ore 17: Consigli di lettura – Le buone letture del professor Fabio Celli (replica).
ore 18: Quante storie – intervista alla dottoressa Giulia Berardi Curti.
ore 19: La musica proposta dagli ascoltatori – Simone Cristicchi (replica).
ore 20: Replica di SOS tecnologia di giovedì 9 gennaio.
ore 21: Audiolibro: Cristo si è fermato ad Eboli (cap. 10, 11 e 12).
Ore 23: Repliche della giornata.